
Rendering del progetto
Realizziamo il rendering 3D di interni ed esterni, con posizionamento arredo nuovo o esistente.

TIPO DI COSTRUZIONE
La tecnologia LUMAR consente al cliente di scegliere tra varie tipologie costruttive, tra cui diversi tipi di pareti con un livello di coibentazione crescente. Resta un punto fermo la TRIPLA lastra di FIBROGESSO sulle pareti esterne a garanzia di robustezza alla parete con una tenuta all’urto ed al carico superiore ad una parete in mattone.
Sotto riportiamo un’immagine della stratigrafia della parete standard con ben 26 cm di isolamento.
La parete Prestige Energy utilizzata per questa casa clima GOLD ha invece ben 34 cm di isolamento !
LE FONDAZIONI
La tecnologia con struttura portante in legno, consente di realizzare una casa “leggera” con un ottimo comportamento dinamico alla spinta del sisma (terremoti). Il minor peso della struttura, consente di realizzare opere di fondazioni economiche ed ecologiche: grazie al sistema di fondazione collaudata dalla CASESOLARIS, si riesce a riutilizzare gli scarti di lavorazione della pietra per ottenere un riempimento omogeneo ed areato, con il benefico di recuperare un materiale altrimenti destinato alla discarica, come la pietra di Luserna che si vede nelle foto seguenti:
L’AVANZAMENTO DEL CANTIERE
Velocità e praticità di esecuzione. Le parete sono posate in opera complete di isolante in lana di roccia e serramenti.
MASSETTO A SECCO
8 cm. di Stiferite (in pannelli) + 12 cm. di PaviLeca (argilla espansa) + 2 cm. di Fermacell in pannelli per avere il piano finito.
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Terminata la posa della copertura (tegole + lamiera per integrazione moduli fotovoltaici) abbiamo installato l’impianto fotovoltaico composto da 18 pannelli modello SUNPOWER E20-327 con sistema inverter e di monitoraggio
IMPIANTO DI VENTILAZIONE
Ventilazione meccanica controllata con impianto Hoval modello Homevent FR 300 con recuperatore di calore entalpico.
IMPIANTO TERMICO
Pompa di calore Genia Air 8 che lavora su pavimento radiante a secco SYSTERM SY 18, ultrasottile ed a bassissima inerzia.
IMPIANTO DI RAFFRESCAMENTO
2 split Aerfor HIGH WALL idronici modello SWC-12-ECM che lavorano con domotica CRESTRON Italia.

PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
Pompa di calore KRONOTERM da 300l con programma PV per l’uso dell’energia autogenerata. Per questa abitazione quindi, il cliente ha scelto di avere una pompa di calore dedicata all’acqua calda sanitaria: scelta ottima perchè consente di avere un confort eccezionale e soprattutto consente di evitare le inversioni di ciclo estive alla pompa di calore principale.
CERTIFICAZIONE CASACLIMA
La casa è stata sottoposta a Blower-Door-Test, che permette di misurare l’ermeticità di un edificio, e ha ottenuto la targa Casa Clima per gli edifici in classe Gold.
RIFINITURA LOCALI INTERNI
Finiti gli impianti si passa alla programmazione dei vari sistemi e alle rifiniture legate a punti luce e ai dettagli tecnici

IL PROGETTO REALIZZATO
L’edificio realizzato ha rispettato le aspettative dell’idea progettuale.